
Certificazione ISO 45001
Dimostra il tuo impegno per la salute e la sicurezza sul lavoro, riduci i rischi e rafforza la fiducia di clienti e dipendenti. Un approccio strutturato che migliora le performance aziendali e sostiene la crescita sostenibile.
LRQA è leader di mercato per la Certificazione ISO 45001.
La ISO 45001:2018 è lo standard internazionale per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (OHSMS). Fornisce un quadro riconosciuto a livello globale per identificare i rischi, ridurre gli incidenti e migliorare il benessere dei lavoratori. La sua implementazione consente di creare un ambiente di lavoro più sicuro, tutelare il personale e rafforzare le performance complessive dell’azienda.
Sebbene fattori esterni, spesso al di fuori del nostro controllo, possano influenzare il contesto lavorativo, un aspetto rimane costante: la necessità di garantire la sicurezza dei dipendenti. La certificazione ISO 45001 supporta le aziende in questo obiettivo, riducendo i rischi sul posto di lavoro e offrendo una base solida per la salute, la sicurezza e il benessere delle persone.
Consultate le Domande frequenti per ulteriori informazioni sulla certificazione ISO 45001 e le nostre offerte.
La certificazione ISO 45001 è obbligatoria?
Sebbene la norma non sia sempre un requisito legale, un numero crescente di Paesi la sta integrando nella propria legislazione nazionale. Ottenere la certificazione dimostra l’impegno verso la sicurezza sul lavoro e rafforza la reputazione di fronte a clienti, dipendenti e altri stakeholder.
Chi ha bisogno della certificazione ISO 45001?
La ISO 45001 è adatta a tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore. Pur potendo essere applicata a qualsiasi realtà, risulta particolarmente rilevante nei settori con maggiori rischi lavorativi e lungo l’intera catena di fornitura.
Le revisioni delle norme ISO 9001 e 14001 sono pronte. La ISO 45001 è la prossima!
I più riconosciuti standard di sistemi di gestione al mondo stanno per essere aggiornati, con nuovi requisiti, nuove aspettative e un periodo di transizione ufficiale in arrivo. Questi cambiamenti sono importanti.
Revisione degli Standard ISO
Sei pronto? Unisciti al nostro Transition Club.
Vantaggi della certificazione ISO 45001
La certificazione di un marchio riconosciuto a livello globale come LRQA offre a clienti, dipendenti e stakeholder una maggiore fiducia nel fatto che un ambiente di lavoro sicuro e la salute e il benessere del personale siano una priorità organizzativa. Fornisce inoltre un solido quadro di riferimento per supportare:
- Una forza lavoro sana e sicura - La norma ISO 45001 mira a ridurre gli incidenti sul lavoro e si concentra sulla creazione di una cultura della salute e sicurezza in cui i dipendenti sono incoraggiati ad assumere un ruolo attivo. Tutto ciò, sostenuto da una forte leadership, contribuisce a ridurre il turnover del personale, accrescere il morale e migliorare la fidelizzazione del personale, oltre a rendere l'ambiente di lavoro più sicuro e sano.
- Maggiore produttività - Comprendere i profili di rischio attraverso un processo sistematico progettato per salvaguardare la salute e la sicurezza dei dipendenti può ridurre l'assenteismo e il turnover del personale, con conseguente aumento della produttività.
- Conformità ed eccellenza operativa - La ISO 45001 offre un quadro chiaro per gestire gli obblighi normativi e legali, aumentando la fiducia di clienti e stakeholder, migliorando la reputazione del marchio e garantendo un vantaggio competitivo nelle gare e nei contratti.
Seguendo i principi di best practice previsti dalla norma, la certificazione contribuisce a rafforzare l’approccio alla gestione del rischio, a fornire una visione più chiara del contesto interno ed esterno dell’azienda e ad accrescere in modo significativo l’efficacia e le performance complessive. - Integrazione semplice - La norma ISO 45001 segue il quadro dell'Annex SL, la struttura di alto livello per i moderni standard ISO. La struttura dell'Annex SL garantisce coerenza e compatibilità tra le diverse norme relative ai sistemi di gestione e consente un'implementazione semplice e armonizzata di più norme (sistemi di gestione integrati). ISO 45001 si integra facilmente con tutti gli standard del sistema di gestione ISO nuovi e rivisti, come ISO 9001, ISO 14001 e ISO 27001.
Oltre ai vantaggi strategici e operativi, esistono anche dati concreti a sostegno dell’efficacia della certificazione. Una ricerca condotta dalle Università di Harvard e Duke ha rilevato che le aziende certificate secondo standard internazionali di salute e sicurezza hanno registrato in media il 20% in meno di infortuni e malattie e il 19% in meno di assenze dal lavoro rispetto alle aziende non certificate. Questo dimostra che la ISO 45001 non è solo un requisito di conformità, ma un investimento tangibile che contribuisce a ridurre i rischi, migliorare il benessere dei dipendenti e ottimizzare le performance aziendali.
Scopri come prepararti al futuro della ISO 45001 - scarica il whitepaper.
I nostri servizi ISO 45001
Il nostro team di revisori esperti è qui per affiancarti in ogni aspetto del percorso verso la certificazione ISO 45001. Ti aiuteranno a dimostrare il tuo impegno nei confronti della salute e della sicurezza sul lavoro, non solo agli stakeholder esterni, ma anche alla tua forza lavoro.
Formazione
Ampliate le vostre conoscenze con la nostra gamma di corsi di formazione ISO 45001 progettati per vari livelli di esperienza e stili di apprendimento.
Gap analysis
Un servizio opzionale in cui uno dei nostri auditor esperti vi aiuta a identificare eventuali aree deboli o non conformità prima dell'audit ISO 45001, aiutandovi ad evitare sorprese indesiderate.
Certificazione accreditata
Un approccio indipendente articolato in due fasi che fornisce una chiara dichiarazione delle vostre capacità. La certificazione accreditata vi aiuta a costruire e mantenere un rapporto di fiducia con gli stakeholder e ad acquisire nuove opportunità di business.
Audit integrati
Se disponete di un approccio integrato ai sistemi di gestione, potreste beneficiare di un programma integrato di audit e sorveglianza, efficiente e conveniente.
Requisiti chiave della ISO 45001
- Contesto dell’azienda
La ISO 45001 richiede alle aziende di andare oltre i rischi immediati e di considerare anche il loro impatto sulla società. Un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL) deve essere adattato al contesto specifico dell’azienda, tenendo conto delle sue attività, dei rischi, degli obblighi legali, delle parti interessate e dell’ambiente in cui opera. Per definire questo contesto possono essere utilizzati strumenti come l’analisi PESTEL o SWOT. - Leadership e partecipazione dei lavoratori
Il top management deve dimostrare un impegno attivo verso la salute e la sicurezza. Gli auditor si aspettano di vedere il coinvolgimento della direzione nella politica di SSL e nel miglioramento della cultura aziendale. Inoltre, la norma sottolinea l’importanza della partecipazione dei lavoratori nell’identificazione dei pericoli, nella valutazione dei rischi e nella definizione delle azioni preventive. - Rischi e opportunità
La pianificazione è fondamentale per gestire i rischi e sfruttare le opportunità. Ciò include la prevenzione degli effetti indesiderati – come incidenti e problemi legali – e, allo stesso tempo, la promozione di miglioramenti che rafforzino le performance. - Catena di fornitura
La ISO 45001 si estende anche alla gestione di fornitori, appaltatori e subappalti, promuovendo un approccio integrato che migliori l’identificazione dei rischi e l’efficienza lungo l’intera catena del valore. - Miglioramento continuo
Il sistema deve essere costantemente rivisto attraverso audit, valutazioni di conformità e analisi dei risultati. Il miglioramento può derivare da azioni correttive, innovazione e processi di miglioramento continuo, garantendo prestazioni sostenibili in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Perché lavorare con noi?
Competenza locale e globale
Siamo ovunque voi siate. Con auditor altamente qualificati in tutto il mondo, siamo in grado di fornire un servizio locale con una dedizione all'eccellenza costante a livello globale. I nostri collaboratori sono tecnici esperti con una conoscenza approfondita della gestione della qualità.

Fruizione flessibile
Nella maggior parte dei casi, tutti i nostri servizi di formazione e certificazione ISO 45001 possono erogati in loco o da remoto utilizzando una tecnologia sicura. Con l'opzione di fruizione da remoto, potete contare sullo stesso servizio di alta qualità con diversi vantaggi aggiuntivi, tra cui flessibilità, rapidità e accesso a competenze globali.

Una storia di primati
Siamo stati i primi a ricevere l'accreditamento UKAS per fornire servizi di certificazione per una serie di standard in tutto il mondo. Continuiamo a essere determinanti nello sviluppo di una serie di standard e quadri specifici in diversi settori.

Oltre la compliance
Gli esperti tecnici LR hanno partecipato in prima persona allo sviluppo della norma ISO 45001 e Martin Cottam, ex Technical Assurance & Quality Director del Gruppo, è Presidente dell'ISO/TC 283, il Comitato tecnico ISO per gli standard dei sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul posto di lavoro. Ecco perché potete essere certi che i nostri valutatori conoscano a fondo i requisiti della norma.

Domande frequenti ISO 45001
Cos'è la norma ISO 45001?
Idonea per organizzazioni di tutte le dimensioni, in ogni settore e area geografica, la norma ISO 45001 fornisce un quadro di riferimento da utilizzare lungo tutta la catena di fornitura per creare una cultura della sicurezza sul luogo di lavoro che dia priorità al benessere dei dipendenti, supporti una forza lavoro sana e migliori le prestazioni aziendali.
Perché la norma ISO 45001 è importante?
La ISO 45001 è importante perché aiuta le aziende a ridurre gli incidenti sul lavoro, migliorare il benessere dei dipendenti e aumentare la produttività. Inoltre, garantisce la conformità normativa, rafforza la reputazione e si integra facilmente con altri standard ISO come 9001 e 14001.
Quanto tempo occorre per ottenere la certificazione ISO 45001?
La tempistica dipende da vari fattori, come le dimensioni dell’azienda, la maturità del sistema di gestione già in essere e la complessità delle operazioni. In media, il processo può richiedere alcuni mesi, dall’analisi delle lacune iniziale fino al rilascio della certificazione.
Come posso ottenere la certificazione ISO 45001?
Il percorso che la vostra azienda compie per ottenere la certificazione ISO 45001 spesso dipende dalle dimensioni dell'azienda, dalla sua maturità e dall'approccio esistente alla gestione del rischio, oltre che da altri fattori. Ma il processo standard per ottenere la certificazione ISO 45001 prevede tre fasi principali.
- Audit di Stage 1 - revisione e pianificazione dei documenti: L'auditor esaminerà la progettazione e la documentazione del vostro sistema di gestione, nella maggior parte dei casi da remoto.
- Audit di Stage 2 - valutazione della vostra implementazione: L'auditor valuterà l'implementazione e l'efficacia del vostro OHSMS in linea con i requisiti di ISO 45001. Se non ci sono non conformità, riceverete la vostra certificazione. Questa fase può essere eseguita da remoto o in loco.
- Pubblicizzate la certificazione ISO 45001 - La certificazione dimostra l'impegno verso le best practice riconosciute a livello internazionale e il miglioramento continuo, aiutandovi ad acquisire nuove attività e a soddisfare le richieste degli stakeholders.
Se la vostra azienda utilizza più sistemi di gestione, come Qualità (ISO 9001) o Ambientale (ISO 14001), LRQA può fornire un programma di valutazione e sorveglianza coordinato per ridurre al minimo le attività amministrative e le interruzioni dell'attività.
Come vengono condotti gli audit ISO 45001?
Come si svolgono gli audit ISO
Grazie alla tecnologia da remoto, offriamo gli stessi servizi di audit di alta qualità, che in passato erano disponibili solo come audit in loco. I nostri servizi ISO 45001 combinano audit da remoto e in loco per fornire informazioni e competenze impareggiabili e un modo rapido e flessibile per rispettare il programma di audit, contenendo al contempo l'impronta di carbonio associata ai viaggi e riducendo al minimo i rischi per la salute e la sicurezza legati alle attività in aree pericolose o difficili da raggiungere. I risultati sono coerenti con gli audit in loco, quindi l'integrità dell'audit e della certificazione accreditata rimane esattamente la stessa.
Quanto costa ottenere la certificazione ISO 45001?
I costi della certificazione ISO 45001 dipendono dalle dimensioni e dalla complessità dell'azienda, nonché dalla maturità del sistema di gestione esistente.
Quali sono i requisiti della norma ISO 45001?
Requisiti della norma ISO 45001
Punti 0 - 3: Introduzione, campo di applicazione, riferimenti, termini e definizioni
Punto 4: Contesto dell'azienda
Punto 5: Leadership e impegno
Punto 6: Pianificazione del SGQ
Punto 7: Supporto e gestione delle risorse
Punto 8: Pianificazione e controlli operativi
Punto 9: Valutazione delle prestazioni
Punto 10: Azioni di miglioramento
La ISO 45001 può essere integrata con altri standard?
Sì. La ISO 45001 condivide la struttura ad alto livello (Annex SL) con norme come ISO 9001 (qualità), ISO 14001 (ambiente) e ISO 27001 (sicurezza delle informazioni), semplificando l’adozione di un sistema di gestione integrato.
Quando uscirà la nuova versione della ISO 45001?
La revisione della norma ISO 45001 è attualmente in fase iniziale. Le prime riunioni del comitato tecnico sono previste per il 2025 e la pubblicazione della nuova versione è attesa entro il 2027. Sebbene i dettagli non siano ancora definitivi, si prevede un maggiore focus su temi come il cambiamento climatico, il benessere dei lavoratori e la diversità in azienda. Prepararsi in anticipo permette alle aziende di pianificare la transizione con maggiore sicurezza ed efficacia.
Cos'è la norma ISO 45003?
Pubblicata nel 2021, la norma ISO 45003
- è il primo standard internazionale che riguarda la salute psicologica, la sicurezza e il benessere sul lavoro,
- fornisce linee guida come raccomandazioni (non obblighi),
- è progettata per organizzazioni di qualsiasi tipo, dimensione e settore.
- può essere utilizzata come documento di riferimento autonomo,
- e può anche essere utilizzata come guida per aiutare un'organizzazione a soddisfare i requisiti ISO 45001 per gestire la salute psicologica e la sicurezza dei lavoratori.