Panoramica
Fin dall'inizio, la Global Aquaculture Alliance (GAA) ha collaborato con gli stakeholders per integrare l'etica dello sviluppo responsabile dell'acquacoltura presso il maggior numero possibile di produttori. Per far questo, è stato creato uno standard di certificazione per le migliori pratiche in acquacoltura (Best Aquaculture Practices, BAP).
Elaborato da comitati tecnici specializzati, con il contributo di una vasta gamma di stakeholders, le BAP mirano a promuovere le migliori pratiche possibili per le aziende operanti nel settore dell'acquacoltura. Essendo uno degli audit più completi del settore, i principali rivenditori richiedono sempre più spesso la certificazione BAP da parte dei fornitori; inoltre lo standard copre ora un'ampia gamma di specie allevate, tra cui spigola, orata, trota, rombo, granchio e gamberetti d'acqua dolce. Lo standard BAP copre inoltre aree come la gestione delle sostanze chimiche, la conservazione della biodiversità e i rapporti di lavoro con i dipendenti.
LRQA fa parte del ristretto numero di organizzazioni in grado di offrire audit per lo standard GAA BAP a mangimifici, incubatoi e allevamenti.
Vantaggi della certificazione GAA BAP
Soddisfare i requisiti dei rivenditori
La valutazione GAA BAP aiuta i produttori a soddisfare le esigenze sempre più stringenti imposte dai rivenditori.
Garanzia di qualità
Rassicura acquirenti e consumatori circa la qualità dei prodotti grazie alla maggiore tracciabilità della catena di fornitura.
Vantaggio competitivo
Differenziatevi dalla concorrenza priva di uno standard di settore riconosciuto.
Serve aiuto con lo standard GAA BAP?
LRQA è specializzata in audit GAA BAP con esperienza nella valutazione di un'ampia gamma di clienti in tutto il mondo. Grazie al team di audit più esperto del settore, LRQA vanta un'esperienza ineguagliata, grazie alla quale possiamo fornire audit in modo semplice, solido e pragmatico, indipendentemente da dimensioni, ubicazione, specializzazione o requisiti specifici delle aziende.
Perché lavorare con noi?
Competenza tecnica
Ogni anno conduciamo oltre 35.000 audit e ispezioni, cui si affianca una vasta gamma di servizi personalizzati per le aziende operanti nel settore dell'acquacoltura, supportati da una tecnologia scalabile, volti a proteggere i marchi dei nostri clienti.
Focus sul settore
LRQA è in grado di offrire agli operatori nei settori della pesca, dell'acquacoltura e della trasformazione dei prodotti ittici una vasta gamma di audit e ispezioni specialistiche riconosciute a livello internazionale che coprono ogni aspetto, dalla sostenibilità alla provenienza, dalla sicurezza alla qualità alimentare. I nostri audit riguardano una vasta gamma di specie allevate, tra cui salmone, trota, mitili e branzino.
*Acoura Marine vanta questo accreditamento. Acoura fa parte del Gruppo LRQA
Imparzialità
Manteniamo la nostra imparzialità gestendo proattivamente i conflitti di interessi in tutti i rami d'azienda di LRQA, compresi quelli che possono insorgere tra servizi di consulenza e servizi di certificazione di terze parti. Per saperne di più, fate clic qui.
CASI STUDIO
Con chi collaboriamo
Aiutiamo aziende che operano in decine di settori diversi a spingersi sempre oltre i propri limiti e ad avere successo come mai prima d'ora. Come possiamo aiutarvi?