Con la pubblicazione dell’edizione AWS D1.1/D1.1M:2025 – Structural Welding Code – Steel, avvenuta nell’aprile di quest’anno, l’American Welding Society aggiorna lo standard di riferimento globale per la saldatura dell’acciaio strutturale.
Per le aziende che operano nella carpenteria metallica (acciai al carbonio e basso legati), comprendere come gestire la qualifica dei procedimenti di saldatura è essenziale per garantire conformità contrattuale, sicurezza strutturale e continuità produttiva.
Due Percorsi di Qualifica nel Codice AWS D1.1
A differenza delle norme europee (es. UNI EN ISO 15614), il codice AWS D1.1 prevede due approcci distinti per l’approvazione di una procedura di saldatura (WPS).
1. Prequalificazione (Clause 5)
La prequalificazione è uno degli elementi più caratteristici del codice AWS.
Una WPS può essere considerata prequalified—e quindi approvata senza prove meccaniche o metallografiche—se rispetta integralmente i requisiti prescritti per:
-
geometria del giunto (angoli, gap, spessori delle spalle)
-
abbinamenti materiale base/materiale d’apporto pre-approvati
-
parametri di saldatura entro i range prescritti
-
valori di preriscaldo e temperature interpass
L’edizione 2025 introduce aggiornamenti significativi, in particolare:
-
revisione delle tabelle dei materiali d’apporto
-
modifiche ai dettagli costruttivi dei giunti tubolari
Di conseguenza, molte WPS prequalificate redatte secondo edizioni precedenti potrebbero non essere automaticamente conformi alla nuova revisione e devono essere verificate.
2. Qualifica mediante Prova (Clause 6)
Quando si devono utilizzare materiali, parametri o configurazioni di giunto non rientranti nella prequalificazione, è obbligatorio ricorrere alla qualifica mediante prova (Qualification by Testing).
Il Processo di Qualifica mediante Prova
La qualifica di una procedura secondo AWS D1.1/D1.1M:2025 segue un flusso operativo chiaramente definito:
-
Stesura della pWPS (Preliminary WPS)
Redazione della specifica preliminare con i parametri che si intende validare. -
Saldatura del Tallone di Prova (Test Coupon)
Un saldatore qualificato esegue il giunto secondo la pWPS.
Le Essential Variables reali devono essere misurate e registrate. -
Controlli Non Distruttivi (CND)
Il pezzo deve superare:-
esame visivo (VT)
-
radiografie (RT) o ultrasuoni (UT), quando previsti
-
-
Prove Distruttive
In funzione del tipo di giunto, il codice richiede:-
prove di trazione
-
bend test (pieghe)
-
macrografia, soprattutto per giunti d’angolo o a parziale penetrazione
-
-
Emissione della PQR (Procedure Qualification Record)
Se le prove sono superate, la PQR documenta in modo ufficiale i risultati e conferma che la combinazione di variabili utilizzata produce saldature conformi. -
Redazione della WPS Finale
Basata sulla PQR, la WPS di produzione potrà utilizzare range operativi più ampi, secondo quanto consentito dalla nuova edizione AWS.
Novità Principali dell’Edizione 2025
La revisione 2025 introduce elementi di rilievo che possono influire sulla progettazione e sulla qualifica:
-
Aggiornamento al design LRFD (Load and Resistance Factor Design), con ricadute sul dimensionamento dei giunti e sulle esigenze di qualifica.
-
Chiarimenti sui Tubolari (HSS), con dettagli più precisi per giunti e procedure dedicati alle sezioni cave.
-
Digitalizzazione ampliata: maggiore apertura a sistemi digitali per la registrazione dei parametri durante i test.
Conclusioni
L’adozione della AWS D1.1/D1.1M:2025 non comporta automaticamente la ricqualifica delle PQR esistenti, che nella maggior parte dei casi restano valide.
Tuttavia, è essenziale:
-
verificare attentamente tutte le WPS prequalificate,
-
aggiornare eventuali riferimenti alle vecchie tabelle o requisiti,
-
assicurare la piena conformità alla nuova revisione.
Un controllo preliminare accurato permette di evitare non conformità durante audit, ispezioni o verifiche di terza parte, garantendo continuità produttiva e sicurezza strutturale.
LRQA Italia | Competenza e affidabilità nella certificazione dei processi di saldatura
I nostri esperti supportano aziende e professionisti nel garantire la conformità e le prestazioni dei materiali saldati.
- Per maggiori informazioni: Materiali & Saldatura - LRQA Italy
- Contattaci: Contattate il nostro team di saldatura e materiali | LRQA