Skip content
Interior office

PAS 24000: il nuovo standard per la Responsabilità Sociale che sostituirà la SA8000

Negli ultimi anni, le aziende di tutto il mondo hanno dovuto affrontare crescenti aspettative in tema di responsabilità sociale e sostenibilità. La PAS 24000 emerge come il nuovo standard internazionale per la gestione sociale.

Questo standard non solo stabilisce criteri chiari per la protezione dei diritti dei lavoratori e l’etica aziendale ma integra anche un approccio gestionale moderno basato sul miglioramento continuo, sulla valutazione dei rischi e sulla trasparenza della supply chain.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è la PAS 24000, come si differenzia dalla SA8000 e quali vantaggi concreti può portare alle aziende che decidono di adottarla e certificarsi.

 

Cos’è la PAS 24000

La PAS 24000:2021/2022 – Social Management System Specification è uno standard internazionale che definisce i requisiti minimi per istituire un Social Management System (SMS), ovvero un sistema di gestione sociale.

Si basa sull’approccio per processi, sul ragionamento basato sui rischi e sul ciclo di miglioramento continuo Plan-Do-Check-Act (PDCA). La struttura è allineata agli standard ISO e consente quindi una facile integrazione con altri sistemi di gestione come ISO 9001, ISO 14001 o ISO 45001.

La PAS 24000 è già certificabile e rappresenta una svolta importante perché presto andrà a sostituire la SA8000, evolvendone i principi e ampliandone la portata.

 

La SA 8000 in breve

La SA 8000:2014 è stato finora lo standard internazionale più diffuso per la responsabilità sociale. Si concentra in particolare su aspetti fondamentali legati ai diritti dei lavoratori: lavoro minorile, lavoro forzato, salute e sicurezza, libertà di associazione, discriminazione, pratiche disciplinari, orario di lavoro e retribuzione.

È stato per anni un riferimento a livello globale, ma la sua struttura, meno integrata con gli altri standard di gestione, risulta oggi superata rispetto alle nuove esigenze ESG e di sostenibilità.

 

Differenze tra PAS 24000 e SA 8000

Caratteristica PAS 24000 SA 8000
Approccio Sistema di gestione sociale (SMS), risk-based e strutturato sul ciclo PDCA Standard focalizzato su criteri e requisiti di responsabilità sociale
Contenuti Requisiti minimi per la gestione sociale: diritti umani, etica, sicurezza, non discriminazione Ambiti specifici legati principalmente ai diritti e condizioni di lavoro
Certificazione Certificabile tramite schemi riconosciuti, già adottata in contesti ESG e supply chain Certificazione rilasciata da organismi accreditati
Integrazione ISO Elevata: segue la stessa struttura (Annex SL) degli standard ISO Limitata: schema a sé stante
Obiettivo Fornire una struttura di governance sociale moderna, scalabile e orientata al miglioramento continuo Garantire condizioni di lavoro dignitose e rispetto dei diritti dei lavoratori

 

Vantaggi e benefici della PAS 24000

  • Approccio moderno e integrato: grazie alla struttura ISO, si integra facilmente con gli altri sistemi di gestione già presenti in azienda.

  • Maggiore trasparenza: rafforza la fiducia di clienti, stakeholder e investitori grazie a una certificazione riconosciuta.

  • Allineamento con criteri ESG: sostiene le imprese nella conformità a standard di sostenibilità e responsabilità sociale.

  • Gestione della supply chain: aiuta a monitorare e ridurre i rischi sociali lungo tutta la catena di fornitura.

  • Miglioramento continuo: grazie al PDCA, spinge le organizzazioni a evolvere costantemente le proprie pratiche sociali.

 

Conclusione

La PAS 24000 rappresenta il futuro della responsabilità sociale nelle organizzazioni: un sistema moderno, integrabile e orientato al miglioramento continuo.

La SA8000, pur avendo avuto un ruolo pionieristico, è destinata a essere sostituita dalla PAS 24000, che meglio risponde alle esigenze di oggi in termini di governance, ESG e sostenibilità.

Le aziende che sceglieranno di adottare e certificare la PAS 24000 saranno quindi più preparate ad affrontare le sfide del mercato globale, garantendo allo stesso tempo solidità, trasparenza e responsabilità sociale.

 

Sei interessato ad approfondire la PAS 24000?

Contatta LRQA

 

Ultime notizie, approfondimenti e prossimi eventi