La revisione della norma ISO 9001 ha raggiunto un traguardo importante: l'ISO ha confermato che la bozza di norma internazionale (DIS) sarà registrata e passerà a una fase di votazione della durata di 12 settimane.
Sebbene la data esatta di inizio delle votazioni non sia ancora stata confermata, questo sviluppo segna un progresso significativo verso il primo importante aggiornamento dello standard di gestione della qualità più utilizzato al mondo dal 2015.
La norma ISO 9001 è utilizzata da oltre un milione di organizzazioni in tutto il mondo per promuovere la qualità, la soddisfazione dei clienti e il miglioramento continuo. Le modifiche proposte dovrebbero riflettere le priorità emergenti, tra cui il pensiero basato sul rischio, la trasformazione digitale, la sostenibilità e le aspettative degli stakeholder, garantendo che lo standard rimanga pertinente e resiliente in un mondo in continua evoluzione.
Una volta pubblicata la versione rivista, avrà inizio un periodo di transizione formale, che consentirà alle organizzazioni certificate di adottare i nuovi requisiti della norma ISO 9001:2026.
Come LRQA supporta la vostra transizione
Con il passaggio alla fase successiva della revisione della norma ISO 9001 e la pubblicazione della bozza di norma internazionale ISO 14001, questo è il momento ideale per iniziare a prepararsi alla transizione. Entro il 2027 sono previsti anche aggiornamenti alla norma ISO 45001, rendendo questo momento fondamentale per adottare una visione più strategica dei vostri sistemi di gestione integrati.
Per supportare le organizzazioni durante la transizione, LRQA ha lanciato il Transition Club, un hub dedicato a tutto ciò che riguarda il panorama ISO in evoluzione.
In qualità di membri, avrete accesso a:
- Guida esperta e approfondimenti sulle revisioni delle norme ISO 9001 e ISO 14001 man mano che procedono
- Briefing informativi per aiutarvi a comprendere le modifiche proposte
- Formazione sulla transizione su misura per le esigenze della vostra organizzazione
- Analisi delle lacune e servizi di consulenza per supportare la pianificazione e l'implementazione
- Risorse e strumenti per gli aggiornamenti dei sistemi integrati
Il nostro supporto si basa su flessibilità, chiarezza e sulle priorità della vostra organizzazione, sia che stiate appena iniziando a prepararvi o che stiate già pianificando i prossimi passi.
Supporto esperto di cui potete fidarvi
“Sebbene gli aggiornamenti proposti per la norma ISO 9001 mirino a migliorare la chiarezza e a mantenere la rilevanza, il successo della transizione dipende da una preparazione proattiva. In LRQA ci stiamo impegnando sin dall'inizio nel processo di revisione, in modo che i nostri clienti possano andare avanti con fiducia", afferma Katerina Liana, Responsabile Tecnico dei Sistemi e della Governance di LRQA.
Preparatevi con fiducia grazie alla formazione LRQA
Con la pubblicazione della bozza dello standard internazionale ISO 9001 prevista per l'ultimo trimestre del 2025, LRQA lancerà un briefing informativo per aiutarvi a comprendere le modifiche proposte e il loro potenziale impatto sul vostro sistema di gestione della qualità.
Nella fase di bozza finale dello standard internazionale (FDIS), la nostra formazione di transizione fornirà informazioni dettagliate e strumenti di pianificazione pratica per supportare la vostra organizzazione nella preparazione all'implementazione. Una volta pubblicato lo standard definitivo, attualmente previsto per la seconda metà del 2026, offriremo una formazione avanzata per aiutarvi ad applicare le modifiche in modo efficace.
Sarà inoltre disponibile un modulo di e-learning on-demand, che offrirà un'opzione flessibile per familiarizzare i team con la revisione secondo i propri ritmi.
Con la pubblicazione della norma ISO 14001 DIS e gli aggiornamenti alla norma ISO 45001 previsti entro il 2027, l'offerta formativa di LRQA supporta le organizzazioni che si preparano a una o più transizioni ISO, sia che gestiate un singolo sistema o un approccio integrato.
Esplorate le nostre opzioni di formazione e unitevi al Transition Club oggi stesso.