Skip content

Aggiornamento della revisione ISO 9001: pubblicato il progetto di norma internazionale

Il 27 Agosto 2025 è stata pubblicata ufficialmente la bozza dello standard internazionale (DIS) ISO 9001, che segna un importante passo avanti nella revisione dello standard di gestione della qualità (QMS) più diffuso al mondo.

La pubblicazione del DIS conferma che il processo di revisione sta procedendo secondo i tempi previsti, con la versione finale dello standard aggiornato, ISO 9001:2026, prevista per la seconda metà del prossimo anno.

Il DIS fornisce una prima indicazione degli aggiornamenti proposti e offre alle parti interessate l'opportunità di presentare commenti formali durante la fase di consultazione pubblica. Esso riflette gli sforzi globali volti a modernizzare la norma ISO 9001 in risposta alle esigenze operative e delle parti interessate odierne, con una nuova enfasi posta sul rischio, la digitalizzazione, la sostenibilità, la resilienza e le aspettative delle parti interessate esterne.

Cosa succederà ora?

Il comitato tecnico ISO responsabile della norma ISO 9001 (ISO/TC 176/SC2) esaminerà ora i feedback presentati durante la fase DIS. Se approvata, la revisione passerà alla fase di bozza finale di norma internazionale (FDIS), prevista per l'inizio del 2026, prima della pubblicazione definitiva nel corso dell'anno.

Una volta pubblicata, le aziende certificate ISO 9001:2015 avranno in genere un periodo di transizione di tre anni per allinearsi ai nuovi requisiti.

 

Supporto esperto di cui ti puoi fidare

Il DIS fornisce la prima visione reale di come sarà la norma ISO 9001:2026”, ha affermato Katerina Liana, Technical Product Manager, Core Products, LRQA

“Stiamo assistendo a un chiaro spostamento verso una comprensione più ampia della qualità, che riflette i rischi e le opportunità in evoluzione che le aziende devono affrontare in un mondo più digitale e interconnesso”.

 

Iscriviti al Club di Transizione ISO 9001 di LRQA

Per aiutare i clienti a prepararsi, LRQA ha lanciato il Club di transizione ISO 9001, un hub gratuito progettato per supportare la tua azienda durante tutto il processo di revisione e transizione.

In qualità di membro, otterrai:

  • Approfondimenti e analisi esclusivi da parte di esperti sui cambiamenti
  • Accesso agli aggiornamenti sulla revisione man mano che vengono pubblicati
  • Strumenti e modelli per aiutarti a valutare il tuo grado di preparazione
  • Inviti a webinar dal vivo, sessioni di domande e risposte e workshop per i clienti

 

Iscriviti adesso al Transition Club

 

Preparatevi con la Formazione LRQA

La nostra formazione ISO 9001:2026 sarà presto disponibile per aiutarvi a comprendere e implementare le imminenti modifiche.

I corsi includono:

  • ISO 9001:2026 (DIS) Briefing di sensibilizzazione (in arrivo a Settembre 2025) – Comprendere cosa è cambiato e perché
  • ISO 9001 eLearning (in arrivo a Ottobre 2025)
  • Formazione sulla transizione (in arrivo nel 2026) – Supporto pratico per aiutarti a passare dalla norma ISO 9001:2015 alla norma rivista
  • Formazione avanzata (in arrivo nel 2026) – Supporto personalizzato per aiutare i clienti a rimanere all'avanguardia, sviluppando capacità, rafforzando i sistemi e sostenendo il successo a lungo termine.

La formazione è disponibile in formato faccia a faccia, virtuale e su richiesta, con opzioni su misura per le vostre esigenze aziendali.

Come LRQA può aiutarti

In qualità di uno dei principali partner mondiali per la certificazione, la formazione e la garanzia dei sistemi di gestione, LRQA è qui per guidarti in ogni fase del processo di revisione della norma ISO 9001. Che tu stia cercando una formazione specialistica, un supporto all'implementazione o un'analisi formale delle lacune, siamo pronti ad aiutarti a prepararti con fiducia.

 

Visualizza le opzioni di Formazione ISO 9001 

Il tuo percorso inizia qui, con i Corsi di Formazione sulla Transizione.

​Ecco le ultime novità sulle revisioni degli standard