Skip content
Businesswoman wearing a yellow cape in an office meeting.

Nuove opportunità per le PMI: contributi a fondo perduto per certificazioni e formazione

In diverse regioni italiane sono stati pubblicati bandi che sostengono le imprese negli investimenti in sostenibilità, qualità e competenze. Le PMI possono accedere a a finanziamenti a fondo perduto per ottenere certificazioni strategiche.

Emilia-Romagna: Bando Certificazioni ESG 2025 (BC25)

  • Contributi a fondo perduto fino al 50 % delle spese (netto IVA), fino a € 14.000 (minimo € 5.000), con un bonus di € 250 per imprese con rating di legalità in corso.
  • Spese ammissibili: consulenze, analisi, formazione e certificazioni; erogazione solo dopo il conseguimento della certificazione.
  • Sportello attivo dal 2 al 28 ottobre 2025, graduatorie cronologiche.

 

Sardegna: Contributi per Imprese Artigiane

  • Bando aperto dal 19 giugno al 30 settembre 2025 su piattaforma Sipes per certificazioni di qualità, patentini e riconoscimenti IGP
  • Contributo a fondo perduto:
    • 75 % delle spese, da € 600 fino a € 15.000 per certificazione; massimo € 20.000 per impresa
    • Per certificazioni IGP: 70 % (singole), 80 % (2 imprese), 90 % (3+ imprese)

 

Piemonte: Voucher Certificazioni PMI

  • Misura FESR 2021–2027: contributi a fondo perduto tra 50 % e 70 %, fino a € 100.000 per impresa.
  • Ammissibili consulenze, formazione, acquisto di beni e servizi per il processo di certificazione; importo minimo: € 4.000 (micro-imprese), € 5.000 (altre PMI).
  • Apertura domande: 15–30 ottobre 2025, piattaforma Restart

 

Lombardia (CCIAA Milano-Monza-Brianza-Lodi): “Impresa sostenibile 2025”

  • Due misure:
    • Misura A (Investimenti energetici): contributo 50 %, minimo € 10.000, massimo € 50.000.
    • Misura B (Certificazione energetica): contributo 70 %, massimo € 20.000, contributo minimo € 3.000
  • Domande aperte dal 4 Settembre al 31 Ottobre 2025, cliccando sulla piattaforma Restart

 

Perché questi bandi sono un’opportunità imperdibile?

  1. Alto impatto competitivo: certificazioni e formazione rafforzano la credibilità e l'accesso a nuovi mercati.
  2. ROI diretto e supporto strategico: i contributi coprono una parte importante dell’investimento, soprattutto se integrati con un partner esperto.
  3. Timing favorevole: i periodi di apertura sono imminenti o già in corso in diverse regioni.
  4. Personalizzazione regionale: differenze nei requisiti e negli importi permettono una scelta strategica mirata alla specifica area di attività.

 

I Servizi LRQA

LRQA è il partner ideale per trasformare queste opportunità in successo concreto.

Formazione dedicata

Offriamo percorsi formativi ad hoc sulle normative ESG, sistema qualità, energia e sostenibilità, per elevare le competenze all’interno dell’azienda. Scopri di più >>

Certificazione

Ottieni certificazioni riconosciute da un organismo accreditato (ISO 14001, ISO 50001, ESG, energia, ecc.) con procedure snelle e affidabili. Scopri di più >>

Supporto post-Certificazione

Manteniamo la conformità, aggiorniamo le policy e supportiamo le verifiche successive.

 

Contattaci per maggiori info sulla formazione o per la Certificazione: Contatta LRQA

Ultime notizie, approfondimenti e prossimi eventi