Skip content

Sei pronto per la certificazione ISO 27001:2022?

Scopri subito se la tua azienda è conforme agli standard della sicurezza delle informazioni con la nostra checklist dedicata alla norma ISO 27001:2022. Questo strumento ti guida attraverso i principali requisiti e ti permette di identificare in modo semplice e veloce sia i punti di forza, sia le aree di miglioramento del tuo Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI).

 

Come funziona la checklist ISO 27001?

Seleziona le affermazioni che rispecchiano la situazione della tua azienda per comprendere meglio quali requisiti ISO 27001 soddisfi già e su quali lavorare ulteriormente. La checklist è compilabile sia online che offline ed è suddivisa secondo le cinque aree chiave richieste dalla normativa:

  • Contesto dell’azienda: Valuta fattori interni ed esterni che incidono sulla sicurezza delle informazioni e identifica le parti interessate rilevanti.
  • Leadership:Esamina il coinvolgimento della direzione, l'assegnazione delle responsabilità e la definizione delle politiche di sicurezza.
  • Pianificazione:Analizza rischi e opportunità, definisci obiettivi di sicurezza misurabili e pianifica azioni per il miglioramento continuo del sistema.
  • Supporto e funzionamento:Controlla la gestione delle risorse, la formazione del personale, la comunicazione interna ed esterna e l’attuazione delle misure di sicurezza operative. 
  • Valutazione delle prestazioni e miglioramento:Verifica l’efficacia delle attività di monitoraggio, revisione periodica e gestione delle eventuali non conformità.

 

Perché utilizzare questa checklist?

Ti aiuta a:

  • Identificare velocemente eventuali gap rispetto ai requisiti della norma ISO 27001:2022.
  • Sviluppare un piano d’azione mirato per colmare le lacune e rafforzare il tuo SGSI.
  • Preparare in anticipo audit, formazione e analisi delle lacune con valutatori esperti.

 

Scarica la checklist ISO 27001 :

Stampabile e completa, perfetta come guida pratica nel tuo percorso verso la certificazione.

Compila la checklist per valutare con consapevolezza il livello di preparazione della tua azienda alla certificazione ISO 27001 e utilizza i risultati per pianificare i prossimi step in modo efficiente.

 

Servizi LRQA per il percorso ISO 27001

LRQA supporta le aziende nel loro percorso ISO 27001 offrendo un pacchetto completo di servizi su misura per le diverse fasi della certificazione. I nostri auditor esperti guidano i clienti attraverso gap analysis, programmi di formazione e audit di certificazione accreditati, garantendo che i Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS) siano allineati ai requisiti più recenti della ISO 27001:2022. L’approccio di LRQA inizia con strumenti di readiness e gap analysis per individuare aree critiche e potenziali vulnerabilità, prosegue con formazione specializzata per sviluppare le competenze dei team e si conclude con audit rigorosi e indipendenti che convalidano efficacia e implementazione dell’ISMS.