ISO 19443 | le domande più frequenti sullo standard | FAQ
Migliorate la qualità e la sicurezza nella catena di approvvigionamento nucleare
Guida alle FAQ su ISO 19443
Ottieni risposte chiare e la guida degli esperti per comprendere, implementare e avere successo con ISO 19443 – la tua risorsa di fiducia per tutte le domande sulla certificazione nella supply chain nucleare.
Partecipa al webinar globale sulla norma ISO 19443 e scopri come implementarla con successo.
Che cos’è la ISO 19443?
La ISO 19443 è lo standard internazionale che definisce i requisiti del sistema di gestione della qualità per le organizzazioni che forniscono prodotti e servizi importanti per la sicurezza nucleare (ITNS).
Basata sulla ISO 9001, integra criteri aggiuntivi progettati per il settore nucleare, come gestione del rischio, tracciabilità, conformità normativa e miglioramento continuo. La certificazione dimostra affidabilità, rafforza il controllo sui fornitori e supporta la cultura della sicurezza lungo tutta la supply chain nucleare.
In cosa la ISO 19443 differisce dalla ISO 9001?
Mentre la ISO 9001 si applica a tutti i settori, la ISO 19443 include requisiti specifici per prodotti e servizi legati alla sicurezza nucleare (ITNS). Garantisce controlli più rigorosi, un monitoraggio rafforzato dei fornitori e l’allineamento alle aspettative di sicurezza nucleare.
La ISO 19443 è obbligatoria per i progetti nucleari?
La ISO 19443 non è obbligatoria a livello globale, ma viene sempre più richiesta dai principali operatori e clienti del settore nucleare.
Ad esempio, EDF in Francia richiede la certificazione ISO 19443 ai propri fornitori. La sua adozione sta diventando un fattore distintivo nella selezione dei partner di filiera.
La ISO 19443 sostituisce l’ASME NQA-1?
No. ISO 19443 e ASME NQA-1 sono complementari:
- ISO 19443: fornisce un sistema di gestione orientato ai processi.
- NQA-1: offre linee guida operative con esempi concreti di procedure.
Entrambe supportano l’assurance della qualità nel nucleare, ma le organizzazioni possono essere chiamate a rispettarne una o entrambe, a seconda delle esigenze di mercato e dei clienti.
Quanto tempo serve per ottenere la certificazione ISO 19443?
In media, il percorso di certificazione richiede circa 12 mesi, assumendo che vi sia un team dedicato alla gestione del processo.
Quali sono i passaggi chiave per l’implementazione?
Il percorso tipico di implementazione comprende:
- Definizione di un approccio graduato
- Svolgimento di audit interni e valutazioni di processo
- Rafforzamento della gestione dei fornitori
- Formazione del personale
- Aggiornamento della documentazione e delle procedure
Serve personale aggiuntivo per mantenere la certificazione?
La maggior parte delle aziende può contare sui team qualità già esistenti, ma in alcuni casi può essere necessario un ruolo dedicato QA/QC per implementare e mantenere pienamente i requisiti ISO 19443.
Qual è l’impatto della ISO 19443 sui fornitori?
- Rafforza il monitoraggio e la compliance dei fornitori
- Rende i fornitori certificati ISO 19443 preferibili nei progetti nucleari
- In alcuni casi, sostituisce la necessità di audit interni sui fornitori
Quali KPI sono tipicamente utilizzati con la ISO 19443?
Esempi includono:
- Reclami dei clienti
- Percentuale di personale formato in modo efficace
- Identificazione di articoli contraffatti, fraudolenti o sospetti (CFSI)
Quali sono i vantaggi della ISO 19443?
Le organizzazioni ottengono:
- Maggiore supervisione sui fornitori
- Cultura della sicurezza nucleare rafforzata
- Migliore gestione del rischio e dei processi
- Maggiore fiducia da parte di stakeholder e clienti
Per KSB SAS, la certificazione ha portato vantaggi concreti, come un monitoraggio più efficace dei fornitori e una migliore integrazione dell’approccio graduato alla sicurezza nucleare.
La ISO 19443 rende un fornitore più competitivo?
Sì. La certificazione aumenta credibilità, conformità e competitività nella supply chain nucleare. Rafforza la fiducia dei fornitori Tier 1, degli operatori e delle autorità, posizionando l’azienda come partner affidabile nei progetti critici.
Come posso prepararmi con successo alla certificazione ISO 19443?
LRQA ti accompagna passo dopo passo lungo il percorso di certificazione, offrendo servizi mirati per garantire una transizione efficace e senza interruzioni:
- Gap analysis e consulenza personalizzata: valutiamo il tuo contesto operativo e identifichiamo eventuali aree di miglioramento.
- Corsi di formazione flessibili: in presenza, online o misti, per accrescere le competenze del tuo team.
- Audit indipendenti e servizi di certificazione: condotti da esperti qualificati per dimostrare la conformità agli standard.
- Competenze specifiche in sicurezza nucleare, compliance e supplier assurance, grazie a un team con esperienza internazionale.
Collabora con LRQA per la certificazione ISO 19443
Scegliere LRQA significa lavorare con uno dei partner di assurance più esperti nel settore nucleare. Con operazioni in oltre 150 Paesi e più di 5.000 specialisti, LRQA unisce conoscenza locale ed expertise internazionale. Dal training alla progettazione dei sistemi fino alla certificazione ISO 19443 completa, aiutiamo le organizzazioni a costruire supply chain resilienti, tutelare la fiducia degli stakeholder e garantire i più alti standard di sicurezza nucleare.
Se desideri leggere il documento completo o consultarlo offline, scarica il PDF delle FAQ ISO 19443.