Prezzi da
Tipologia di corso
- Pubblico
- In-Company
Durata del corso
A chi è rivolto:
- a chiunque voglia comprendere i requisiti della norma;
- a chiunque abbia necessità di attuare e/o migliorare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione;
- ai responsabili della qualità e dei sistemi di gestione;
- ai responsabili amministrativi, della compliance aziendale e della risorse umane di tutti i settori;
- ai membri interni ed esterni degli Organismi di Vigilanza (D.lgs 231.2001).
Partecipando attivamente al corso apprenderai:
- i benefici derivanti dall’impostazione di un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione;
- i concetti necessari per la corretta interpretazione dei requisiti ISO 37001;
- ruoli e responsabilità degli attori principali del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione;
- ad analizzare se le correnti prassi aziendali sono conformi ai requisiti della norma ISO 37001;
- a comprendere come applicare i requisiti specifici previsti dallo schema;
- l'impatto sulle attività operative del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione.
Per accedere al corso:
Non è richiesta una competenza specifica. E' preferibile comunque, avere una conoscenza di base della ISO 9001:2015 e degli elementi fondamentali del D.lgs 231/2001.
Formazione con LRQA
Con LRQA imparate nel modo che preferite. Offriamo corsi in una vasta gamma di stili, da corsi in presenza presso la vostra sede alle aule virtuali. Scoprite ulteriori informazioni sui corsi di formazione di LRQA.
I tuoi sviluppi futuri:
- Corso “ISO 37001:2016 Internal Auditor”
- Corso “ISO 37001:2016 Auditor/Lead Auditor”
Prezzi da
Tipologia di corso
- Pubblico
- In-Company
Durata del corso
In-house
Se stai cercando un corso per quattro o più persone, potresti trovare la nostra opzione in-house più economica. Contatta il team per un preventivo.
Personalizzato
Collabora con i nostri esperti di formazione per sviluppare un corso o un programma specifico per le tue esigenze.